Andare a Vela 2016: IL CAPOBARCA

responsabilità e conduzione

Dopo aver iniziato a conoscere la barca nella prima parte, affrontiamo gli argomenti più complessi,
quelli che presentano maggiori difficoltà: le manovre nei porti e lo stazionamento della barca.
Argomenti teorico/pratici: Conoscere la barca, attrezzatura e impianti, armare e disarmare, protezioni antigabbiani, manovrare a motore in porto, ormeggi in porto e al gavitello, ancoraggio, meteorologia, il lago di Garda: venti e pericoli per la navigazione.
Obiettivi: familiarizzare con le manovre di una barca a vela cabinata di medie dimensioni e permettere la navigazione in sicurezza sul lago di Garda.
Le tre lezioni teoriche necessarie per illustrare le nozioni previste dal programma si terranno lunedì 3 - 10 - 17 ottobre alle ore 20.15 presso la sala comunale di Caselle di Sommacampagna. Ecco i video delle lezioni teoriche 2015:
.be">lezione 3: i pericoli del lago
  • .be">lezione 3: i venti del lago