La Sezione Nautica di Unicredit Circolo Verona propone un corso teorico e pratico rivolto ai soci che intendono acquisire le competenze necessarie per la conduzione delle barche sociali.
Permetterà di conoscere le manovre di un cabinato, di acquisire la capacità di condurre la barca e di gestire l'equipaggio in sicurezza: nozioni ed esperienze fondamentali per il futuro conseguimento dell’abilitazione all’uso delle barche sociali.
Programma teorico/pratico: conoscere la barca e le sue dotazioni, attrezzatura e impianti, armare e disarmare, protezioni anti-gabbiani, manovrare a motore in porto, ormeggi in porto ed al gavitello, ancoraggio, meteorologia, il lago di Garda con i suoi venti e le sue brezze, pericoli per la navigazione, gestire l’equipaggio.
· Tre lezioni teoriche nelle serate di Lunedì 2 - 9 - 16 maggio 2022, dalle ore 20,15 alle ore 22,30, presso la sala comunale di Caselle di Sommacampagna, via Scuole 49.
Al primo incontro di lunedì 2 maggio saranno forniti ulteriori ragguagli, consegnato il materiale didattico e formati gli equipaggi per le uscite in barca.
Tre uscite in barca presso la base nautica di Acquafresca di Brenzone nei fine settimana del 7/8 - 14/15 - 21/22 maggio 2022, dalle ore 11.00 alle ore 16.00.
Per iscriversi basta compilare il form raggiungibile cliccando sul link, disponibile fino al completamento dei posti previsti. Dopo alcuni giorni saranno fornite le ulteriori istruzioni via mail.
La quota di partecipazione di € 160, da versare a Unicredit Circolo Verona con bonifico sull'IBAN: IT47 Z 02008 11770 00001198751, comprende le lezioni in aula, le uscite in barca ed il materiale didattico.
Per i soci under 30 la quota è di € 130 in virtu dello speciale contributo della Sezione Nautica volto all'avvicinamento dei giovani alla vela.
Per aderire è necessaria l’iscrizione al Circolo Unicredit Verona ed alla Sezione Nautica, aver partecipato al primo modulo formativo “Le Basi” oppure avere una buona esperienza nella navigazione a vela. E' richiesto saper nuotare ed essere dotati d'appropriata agilità.
E’ possibile avere informazioni o chiarimenti scrivendo una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Vi aspettiamo a bordo.
Verona, 22 aprile 2022
Dopo due anni in cui abbiamo passato Pasquetta chiusi in casa, i nostri soci hanno accolto con entusiasmo il ritorno dell'iniziativa sociale "Pasquetta" partecipando all’uscita sia a bordo delle barche sociali sia delle proprie. La flotta con ben 5 equipaggi ha attraccato a Gargnano, ai comodi gavitelli in prossimità del parco e dell'area gioco, luogo ideale per il consueto abbondante picnic di Pasquetta.
Nel percorso di andata il Peler già calante è stato debole, mentre per il ritorno ad Acquafresca si è potuto godere di una piacevole Ora che ha permesso una splendida navigazione in una fantastica giornata di sole.
L'arrivo nel pomeriggio ha permesso di ormeggiare le barche con la necessaria cura e di rientrare a Verona prima del grande traffico. La cena al ristorantino della darsena è stata per il momento solo rimandata alla prossima uscita sociale.
Anche per la prossima stagione 2022 le barche sociali "Quercia" e "Rocca" saranno ormeggiate al gavitello presso:
Acquafresca Sport Center
Località Acquafresca n.3
37010 Brenzone sul Garda (VR)
Per l'accesso alle barche sociali, la Sezione Nautica - UniVela ha stipulato un accordo con la base nautica che permette a tutti i soci iscritti ad Acquafresca Sport Center di usufruire dei seguenti servizi:
- Acceso alle barche per i soci in regola con l'iscrizione a Unicredit Circolo Verona e a Acquafresca SC,
- Servizio di passetto alle barche sociali con gommone da parte del Centro,
- Parcheggio riservato per una macchina con la prenotazione della barca, fino a disponibilità dei posti,
- Utilizzo dei bagni e servizi igienici del Centro,
- Accesso al bar e ristorante,
- Possibilità di usufruire di tutte le attività sportive e ricreative offerte da Acquafresca.
La quota di iscrizione alla Sezione Culturale Ricreativa di Acquafresca per l'anno 2022 è stata aumentata a € 30; tuttavia, a parziale ristoro del costo di adesione, il Consiglio Direttivo della Sezione Nautica ha deliberato un contributo straordinario a favore dei soci abilitati.
L'erogazione avverrà attraverso la riduzione di € 20 del costo della prima prenotazione di una barca sociale, così da mantenere invariata la quota a carico dei soci a € 10 euro anche per quest'anno.
Per l'iscrizione a Acquafresca è necessario inviare all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. i seguenti documenti:
- Modulo di tesseramento e Privacy compilati e sottoscritti (allegati),
- Ricevuta del bonifico di € 30 a favore di Acquafresca S. C. all'IBAN IT64V0801659300000018061673.
Copia della mail dovrà essere inviata anche alla Sezione Nautica all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per permettere:
- l'accesso alle prenotazioni delle barche sociali, nel rispetto delle normativa COVID vigenti,
- l'erogazione del contributo della Sezione, attraverso versamento ridotto della quota in occasione della prima prenotazione di una barca sociale.
Al primo accesso a Acquafresca si potrà ritirare presso la segreteria (sig.ra Sonia tel 045 7420575) la tessera sociale e utilizzare il servizio di passetto richiedendolo al marinaio (Ivan Maroadi cell 339 268 9855) nell'ambito degli orari di apertura del centro visibili sul sito www.circoloacquafresca.com.
Auspicando che il servizio di ormeggio ti sia gradito e ti permetta di godere di splendide giornate di navigazione, lo staff di UniVela resta a disposizione per qualsiasi necessità all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Buon Vento.
Il Presidente.
2022-03-08
Domenica 20 febbraio si è svolta la quinta e ultima giornata del Campionato Invernale di Bardolino, a cui Univela di Unicredit Circolo Verona ha partecipato con tre equipaggi.
Si è svolta un'unica prova, che è stata disputata nel campo di regata posizionato davanti a punta San Vigilio, su un percorso a bastone e con una Fasanella sui 5-6 nodi. Molto avvincente è stato l'arrivo testa a testa tra i due Rigoletti gemelli, Quercia e Rocca, con la Quercia che l'ha spuntata di pochissimo sulla Rocca.
Tutti i nostri equipaggi sono stati premiati durante la cerimonia conclusiva; vincitore della speciale classifica "classic" é stato il nostro 18karati, mentre al terzo posto si é piazzato Quercia. Uno speciale premio é stato assegnato a Rocca per la longevità dell'equipaggio femminile.
Pagina 4 di 13