A conclusione del proprio mandato, il Consiglio Direttivo della Sezione Nautica del Circolo UniCredit Verona, nella seduta del 13 settembre 2021, ha deliberato di procedere all’elezione dei nuovi Consiglieri che rimarranno in carica per il triennio 2021 -2023.
A norma dello Statuto vigente, possono presentare la propria candidatura tutti i soci e le socie (interni ed esterni) in regola con il pagamento delle quote associative del Circolo e della Sezione Nautica per l'anno 2021.
Le quote associative sono rimaste invariate anche per il corrente anno, mentre le quote di rimborso spese per l’uso delle barche, di seguito riportate, sono state ritoccate per sostenere i nuovi e maggiori costi.
Leggi tutto: 2021 - CONTRIBUTO SPESE PER L'USO DELLE BARCHE SOCIALI
A seguito dell'accordo definito con Acquafresca Sport Center (ASC) di Brenzone, dal 2021 le barche sono ormeggiate al gavitello presso il "Centro Nautico Acquafresca" e sono fruibili nel rispetto dei giorni e degli orari di apertura della base nautica, visibili sul loro sito internet https://www.circoloacquafresca.com/
Leggi tutto: 2021 - ORMEGGIO E UTILIZZO DELLE BARCHE SOCIALI
Venezia - San Lazzaro degli Armeni
Il programma prevede:
• Sabato 30 marzo ore 9.00 - imbarco su Bavaria 42 (8 posti e 2 bagni), piacevole navigazione nella laguna per raggiungere la darsena Sant'Elena a Venezia;
• All'arrivo pranzeremo a bordo, nel pomeriggio trasferimento al pontile San Marco per l'imbarco sul vaporetto ACTV con destinazione isola di San Lazzaro degli Armeni.
Visita guidata al famoso monastero Armeno dove sono custoditi importati manoscritti ed opere del Tiepolo; chi vorrà potrà acquistare la speciale marmellata di rose ( www.turismovenezia.it/Venezia/San-Lazzaro-degli-Armeni )
• Ritorno a San Marco e tempo libero per eventuale shopping,
• Sarà possibile “vivere” Venezia la sera con cena libera al ristorante (oppure in barca),
• Pernottamento in barca nelle cabine doppie riscaldate (sacco a pelo o lenzuola e coperte proprie),
Domenica 31 alla mattina, dopo la colazione in barca, si salpa per il ritorno a Chioggia,
• Pranzo a bordo e arrivo in darsena previsto nel pomeriggio.
La quota individuale di partecipazione è di € 140, con formula all-inclusive a bordo e comprende :
• utilizzo della barca, la darsena, il carburante e skipper,
• cambusa per i pranzi e colazione a bordo.
Sono esclusi:
• il costo del vaporetto e la visita a San Lazzaro degli Armeni (€ 20 a persona),
• la cena al ristorante del sabato sera a Venezia,
• viaggio A/R da organizzare con mezzi propri,
• tutti gli extra personali.
Per partecipare va compilato un modulo di iscrizione per ogni partecipante.
Le adesioni saranno accolte fino a completamento dei posti disponibili e confermate con successiva mail, unitamente a tutte le istruzioni per l’imbarco ed il pagamento della quota di partecipazione.
Sarà possibile, a richiesta, anticipare l’imbarco al venerdì sera o prolungare la navigazione nei giorni successivi.
Per informazioni e/o richieste scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Pagina 8 di 13